UP FOR IT Call for Mentors 2020
UP FOR IT Chamber mentoring for international growth Bando d...
UP FOR IT Chamber mentoring for international growth Bando d...
Martedì 4 luglio, sempre presso l’Hotel Villa Carpegna...
UP for IT è un’iniziativa di mentoring della Camera di Commercio Italiana in Canada West in collaborazione con Assocamerestero e Unioncamere. L’obiettivo di questo programma è quello di incoraggiare lo scambio di esperienze manageriali sui mercati internazionali tra professionisti canadesi di origine italiana ben radicati sul territorio e imprenditori con sede in Italia.
Nel corso del programma, il Mentor condivide la propria esperienza, sviluppata in anni di carriera internazionale in grandi aziende, con il Mentee, che è motivato a migliorare le proprie capacità personali di business nell`approccio verso i mercati internazionali.
Contattaci per saperne di piu`.
Greentech, Ambiente, Energia, Biotecnologia, Medicina
Infrastrutture, Costruzioni, Architettura, Ingegneria
Digital, High Tech, ICT, Media
Cibo / Vino, Turismo e Ospitalità
Moda e Design
Davide M. Bonamici è nato a Roma ed è cresciuto in una zona centrale nota come l`area di riferimento per la “Roma by Night”. Dopo aver frequentato per un anno Giurisprudenza presso la “Università La Sapienza” di Roma, ha lasciato gli studi per viaggiare intorno al mondo, finanziandosi a livello globale lavorando in alberghi, resort privati, locali notturni, ristoranti e anche come steward addetto ai vini della flotta Princess Cruises.
Dopo quest`ultima esperienza, è approdato a Vancouver dove ha ampliato le proprie conoscenze ed esperienze nel settore Food & Beverage lavorando sia nel front desk che nell` amministrazione di diversi ristoranti. Nel bel mezzo dell’espansione del caffè gourmet, gli è stato offerto di dirigere un ampio negozio monomarca per Torrefazione Italia nel cuore di Kerrisdale.
Dopo che Torrefazione Italia ha firmato un accordo con Virgin Megastores per guidare tutte le loro caffetterie, è stato nominato capofila per eseguire le conversion, partendo con un nuovo negozio nel Caesar Palace di Las Vegas.
Una volta che le conversion sono state completate, il Sig. Bonamici è diventato Direttore Regionale della società fino a quando questa non è stata acquisita dal gruppo AFC di Atlanta, proprio quando è stato nominato Direttore del Franchising della Società. Successivamente, Starbucks ha acquistato Torrefazione Italia e il Sig. Bonamici è stato mantenuto come consulente aziendale per assicurare la giusta transizione di Torrefazione Italia nella famiglia Starbucks.
Dopo un anno con Starbucks, Davide ha deciso che era arrivato il momento di diventare imprenditore e di mettere in pratica la sua esperienza e conoscenza sviluppando un suo marchio, Sciué Italian Bakery Caffé.
Oltre a una ricca esperienza nell’industria food and beverage, Bonamici è anche un marketing executive certificato dal programma congiunto UBC/SMEI e ha un certificate in contabilità.
La visione di David era di sviluppare il concetto di cibo e bevande italiane direttamente dalle strade della sua amata Roma, la “Città Eterna” che ha reso Sciué Italian Bakery Caffé una notevole storia di successo.
Sei interessato ad avere Davide M. Bonamici come tuo mentore? Compila il modulo sottostante e invia tramite e-mail il form a info@upforitaly.com
Scarica il ModuloErika è nata e cresciuta in Italia (Trieste). Si è trasferita in Canada nel 1998 in cerca di nuove opportunità.
La sua prima occupazione in Canada è stata presso WalMart, un ottimo datore di lavoro che l`ha aiutata a migliorare le competenze linguistiche e a crearsi nuovi contatti.
È tornata a scuola per diventare SEA (Special Education Assistant) e ha lavorato per 10 anni in scuole elementari e scuole superioriinsieme a studenti con esigenze particolari (creando e implementando programmi di supporto).
Nel 2012 la carriera di Erika subito un cambiamento. La donna ha iniziato a svolgere il lavoro di Technical Sales presso LabTest Certification Inc., vendendo servizi di test e certificazione per prodotti che necessitano di approvazioni nazionali ed internazionali. Ora è un Business Development Manager e Trainer, creando nuove partnership, sviluppando nuove opportunità di business e di marketing, e assicurando il mantenimento e la soddisfazione dei clienti.
I valori e le abitudini di lavoro italiani che ho portato con me in Canada sono stati la chiave per aiutarmi a trovare lavoro e per affermarmi nel settore delle imprese.
Sei interessato ad avere Erika Nordio come tuo mentore? Compila il modulo sottostante e invia tramite e-mail il form a info@upforitaly.com
Scarica il ModuloUna parte importante della sua esperienza (21 anni) Lucio l`ha sviluppata presso la C.D. Howe Limited, inventori del moderno scivolo di deposito in cemento, dove si è fatto strada da Junior Engineer fino a Vice-Presidente. Ha progressivamente gestito progetti sempre più complessi che guadagnando esperienza nel planning, nel design, nella costruzione, nella messa in servizio e nell`avviamento di impianti con una concentrazione nella progettazione e automazione di impianti di movimentazione dei materiali.
Lucio ha lavorato in molti Paesi in oltre 6 continenti negli ultimi 47 anni e si è specializzato in tutte le sfaccettature dell`ingegneria, dalla progettazione e la costruzione di nuovi impianti fino alla ristrutturazione sia parziale che totale di impianti esistenti.
Lucio, socio fondatore, è Presidente e Chief Executive Officer di CMC Engineering and Management Limited.
Sei interessato ad avere Lucio Sacchetti come tuo mentore? Compila il modulo sottostante e invia tramite e-mail il form a info@upforitaly.com
Scarica il Modulo
I non residenti sono autorizzati ad avere una società in British Columbia, ma devono avere un indirizzo fisico di residenza per la loro attività – una casella postale non è abbastanza. Dovrete anche seguire tutti i normali requisiti legali per avviare un’impresa.
Ulteriori informazioni sulla registrazione delle imprese extra-provinciali possono essere trovate qui: www.corporateonline.gov.bc.ca/WebHelp/whskin_tw.htm#overview_xp.htm
Come imprenditore che genera entrate in Canada, dovrai presentare una dichiarazione fiscale su qualsiasi ricavo Canadese generato. Per fare questo sarà necessario creare un conto con il Canada Revenue Agency quando registrerai la tua Corporation in BC.
Controlla sempre tramite la Citizenship and Immigration Canada (CIC) di Vancouver per avere conferma di quale tipo di permesso avrai bisogno per entrare nel paese. Se hai intenzione di lavorare per il tuo business in Canada, dovrai anche contattare la CIC per ottenere un permesso di lavoro. Se sei uno studente e desideri avviare un’attività durante lo studio, dovrai richiedere al CIC un permesso speciale di studio modificato per lavorare nella tua attività.
Si prega di notare che un permesso di lavoro non consente di diventare un cittadino canadese. Se vuoi diventare cittadino canadese, devi richiedere alla CIC lo status di cittadinanza.
Vedi anche:
Un motivo per cui le piccole imprese falliscono è perché sottocapitalizzano la loro attività, quindi è importante sapere di quanti soldi avrai effettivamente bisogno per iniziare e gestire la tua attività fino al raggiungimento del break-even point – il momento in cui le tue entrate generate dalle vendite saranno uguali alle tue spese totali.
Le opzioni di finanziamento varieranno a seconda di quanto avrai bisogno di prendere in prestito. Puoi iniziare a studiare le tue varie opzioni qui:
Opzioni di finanziamento specializzate:
Un business plan sarà composto di otto sezioni chiave, che includono:
Modelli del business plan:
La maggior parte dei comuni della Columbia Britannica richiede di ottenere una licenza d’affari che ti dà il permesso di gestire la tua attività nei tuoi uffici (sia che si trovino a casa tua che in uno spazio commerciale) all’interno di quel comune.
La registrazione di un’impresa in BC è relativamente semplice, ma prima è necessario decidere se la tua struttura aziendale sarà una ditta individuale, una società partecipata o una società commerciale.
Una volta stabilita una struttura aziendale, il primo passo per registrare la tua attività è la registrazione del nome. Puoi richiedere fino a tre nomi su una registrazione, e dovresti cercare approfonditamente tra le scelte possibili riguardo il tuo nome prima di presentare la tua domanda.
Dopo aver terminato la ricerca sulla scelta del nome, puoi inviare la domanda di prenotazione che lo riguarda procedendo allo Step 3 su www.bcregistrynames.gov.bc.ca/nro. In alternativa, puoi stampare il modulo di richiesta di nome e inviarlo direttamente al Corporate Registry con il pagamento.
Le tue opzioni:
Il tempo di lavorazione varia a seconda del modo in cui inviate la domanda. Se la presentate online o di persona, il tempo di lavorazione è di circa 5-8 giorni lavorativi, se la presentate via posta ci vuole solitamente una settimana aggiuntiva.
Una volta che il nome della tua impresa è stato elaborato e approvato, puoi presentare la domanda di registrazione d`impresa.
In alcuni casi, ti potrebbe essere richiesto di ottenere una licenza nei comuni in cui non hai locali ma continui a svolgere un`attività.
Contatta il tuo municipio locale – così come il municipio in ogni comunità in cui stai facendo affari – per vedere quali permessi (incluse le licenze commerciali mobili) ti potrebbero essere richiesti per il tuo tipo di attività.
Tieni presente che ulteriori regolamenti federali, provinciali e / o comunali potrebbero trovare applicazione nei riguardi della tua specifica attività. Consultare l’autorità competente o visitare www.bizpal.ca per ulteriori informazioni.
Sì! I candidati, sia mentor che mentee, che non troveranno un’adeguato riscontro in questa fase del programma, potranno decidere di essere considerati per ulteriori edizioni.
Accogliamo con favore i vostri suggerimenti. Potere inviare un’e-mail in tal senso a info@upforitaly.com. Assicuratevi di compilare il modulo di domanda del mentor o fornire alcuni dettagli necessari quali il nome, il ruolo, l’azienda e il motivo che sta dietro la vostra raccomandazione. Ancora più importante sarà assicurarsi di inviarci informazioni per un contatto.
I mentor suggeriti saranno considerati per i prossimi round.
La relazione tra il mentor e il mentee sarà gestita con tecnologie di comunicazione a distanza come Skype.
Il Mentoring dura 8 mesi e richiede un impegno minimo di 30 ore.
Sia il mentor che il mentee si impegnano a dedicare al programma almeno 30 ore del loro tempo (in un periodo di 8 mesi). Durante questo periodo di 8 mesi, si impegnano a non impegnarsi in rapporti commerciali diretti. Si impegnano anche a fornire un feedback a cadenza regolare su come procede la loro relazione.
Per informazioni sull Policy Etica di UP per IT per favore clicca qui.
Un libero professionista/imprenditore che soddisfa tutti i seguenti criteri:
UP for IT è un’iniziativa di mentoring della Camera di Commercio Italiana in Canada West in collaborazione con Assocamerestero e Unioncamere. L’obiettivo di questo programma è quello di incoraggiare lo scambio di esperienze manageriali sui mercati internazionali tra professionisti canadesi di origine italiana ben radicati sul territorio e imprenditori con sede in Italia.
Nel corso del programma, il Mentor condivide la propria esperienza, sviluppata in anni di carriera internazionale in grandi aziende, con il Mentee, che è motivato a migliorare le proprie capacità personali di business nell`approccio verso i mercati internazionali.
Contattaci per saperne di piu`.
Greentech, Ambiente, Energia, Biotecnologia, Medicina
Digital, High Tech, ICT, Media
Infrastrutture, Costruzioni, Architettura, Ingegneria
Cibo / Vino, Turismo e Ospitalità
Moda e Design
Davide M. Bonamici è nato a Roma ed è cresciuto in una zona centrale nota come l`area di riferimento per la “Roma by Night”. Dopo aver frequentato per un anno Giurisprudenza presso la “Università La Sapienza” di Roma, ha lasciato gli studi per viaggiare intorno al mondo, finanziandosi a livello globale lavorando in alberghi, resort privati, locali notturni, ristoranti e anche come steward addetto ai vini della flotta Princess Cruises.
Dopo quest`ultima esperienza, è approdato a Vancouver dove ha ampliato le proprie conoscenze ed esperienze nel settore Food & Beverage lavorando sia nel front desk che nell` amministrazione di diversi ristoranti. Nel bel mezzo dell’espansione del caffè gourmet, gli è stato offerto di dirigere un ampio negozio monomarca per Torrefazione Italia nel cuore di Kerrisdale.
Dopo che Torrefazione Italia ha firmato un accordo con Virgin Megastores per guidare tutte le loro caffetterie, è stato nominato capofila per eseguire le conversion, partendo con un nuovo negozio nel Caesar Palace di Las Vegas.
Una volta che le conversion sono state completate, il Sig. Bonamici è diventato Direttore Regionale della società fino a quando questa non è stata acquisita dal gruppo AFC di Atlanta, proprio quando è stato nominato Direttore del Franchising della Società. Successivamente, Starbucks ha acquistato Torrefazione Italia e il Sig. Bonamici è stato mantenuto come consulente aziendale per assicurare la giusta transizione di Torrefazione Italia nella famiglia Starbucks.
Dopo un anno con Starbucks, Davide ha deciso che era arrivato il momento di diventare imprenditore e di mettere in pratica la sua esperienza e conoscenza sviluppando un suo marchio, Sciué Italian Bakery Caffé.
Oltre a una ricca esperienza nell’industria food and beverage, Bonamici è anche un marketing executive certificato dal programma congiunto UBC/SMEI e ha un certificate in contabilità.
La visione di David era di sviluppare il concetto di cibo e bevande italiane direttamente dalle strade della sua amata Roma, la “Città Eterna” che ha reso Sciué Italian Bakery Caffé una notevole storia di successo.
Sei interessato ad avere Davide M. Bonamici come tuo mentore? Compila il modulo sottostante e invia tramite e-mail il form a info@upforitaly.com
Scarica il ModuloErika è nata e cresciuta in Italia (Trieste). Si è trasferita in Canada nel 1998 in cerca di nuove opportunità.
La sua prima occupazione in Canada è stata presso WalMart, un ottimo datore di lavoro che l`ha aiutata a migliorare le competenze linguistiche e a crearsi nuovi contatti.
È tornata a scuola per diventare SEA (Special Education Assistant) e ha lavorato per 10 anni in scuole elementari e scuole superioriinsieme a studenti con esigenze particolari (creando e implementando programmi di supporto).
Nel 2012 la carriera di Erika subito un cambiamento. La donna ha iniziato a svolgere il lavoro di Technical Sales presso LabTest Certification Inc., vendendo servizi di test e certificazione per prodotti che necessitano di approvazioni nazionali ed internazionali. Ora è un Business Development Manager e Trainer, creando nuove partnership, sviluppando nuove opportunità di business e di marketing, e assicurando il mantenimento e la soddisfazione dei clienti.
I valori e le abitudini di lavoro italiani che ho portato con me in Canada sono stati la chiave per aiutarmi a trovare lavoro e per affermarmi nel settore delle imprese.
Sei interessato ad avere Erika Nordio come tuo mentore? Compila il modulo sottostante e invia tramite e-mail il form a info@upforitaly.com
Scarica il ModuloUna parte importante della sua esperienza (21 anni) Lucio l`ha sviluppata presso la C.D. Howe Limited, inventori del moderno scivolo di deposito in cemento, dove si è fatto strada da Junior Engineer fino a Vice-Presidente. Ha progressivamente gestito progetti sempre più complessi che guadagnando esperienza nel planning, nel design, nella costruzione, nella messa in servizio e nell`avviamento di impianti con una concentrazione nella progettazione e automazione di impianti di movimentazione dei materiali.
Lucio ha lavorato in molti Paesi in oltre 6 continenti negli ultimi 47 anni e si è specializzato in tutte le sfaccettature dell`ingegneria, dalla progettazione e la costruzione di nuovi impianti fino alla ristrutturazione sia parziale che totale di impianti esistenti.
Lucio, socio fondatore, è Presidente e Chief Executive Officer di CMC Engineering and Management Limited.
Sei interessato ad avere Lucio Sacchetti come tuo mentore? Compila il modulo sottostante e invia tramite e-mail il form a info@upforitaly.com
Scarica il Modulo
I non residenti sono autorizzati ad avere una società in British Columbia, ma devono avere un indirizzo fisico di residenza per la loro attività – una casella postale non è abbastanza. Dovrete anche seguire tutti i normali requisiti legali per avviare un’impresa.
Ulteriori informazioni sulla registrazione delle imprese extra-provinciali possono essere trovate qui: www.corporateonline.gov.bc.ca/WebHelp/whskin_tw.htm#overview_xp.htm
Come imprenditore che genera entrate in Canada, dovrai presentare una dichiarazione fiscale su qualsiasi ricavo Canadese generato. Per fare questo sarà necessario creare un conto con il Canada Revenue Agency quando registrerai la tua Corporation in BC.
Controlla sempre tramite la Citizenship and Immigration Canada (CIC) di Vancouver per avere conferma di quale tipo di permesso avrai bisogno per entrare nel paese. Se hai intenzione di lavorare per il tuo business in Canada, dovrai anche contattare la CIC per ottenere un permesso di lavoro. Se sei uno studente e desideri avviare un’attività durante lo studio, dovrai richiedere al CIC un permesso speciale di studio modificato per lavorare nella tua attività.
Si prega di notare che un permesso di lavoro non consente di diventare un cittadino canadese. Se vuoi diventare cittadino canadese, devi richiedere alla CIC lo status di cittadinanza.
Vedi anche:
Un motivo per cui le piccole imprese falliscono è perché sottocapitalizzano la loro attività, quindi è importante sapere di quanti soldi avrai effettivamente bisogno per iniziare e gestire la tua attività fino al raggiungimento del break-even point – il momento in cui le tue entrate generate dalle vendite saranno uguali alle tue spese totali.
Le opzioni di finanziamento varieranno a seconda di quanto avrai bisogno di prendere in prestito. Puoi iniziare a studiare le tue varie opzioni qui:
Opzioni di finanziamento specializzate:
Un business plan sarà composto di otto sezioni chiave, che includono:
Modelli del business plan:
La maggior parte dei comuni della Columbia Britannica richiede di ottenere una licenza d’affari che ti dà il permesso di gestire la tua attività nei tuoi uffici (sia che si trovino a casa tua che in uno spazio commerciale) all’interno di quel comune.
La registrazione di un’impresa in BC è relativamente semplice, ma prima è necessario decidere se la tua struttura aziendale sarà una ditta individuale, una società partecipata o una società commerciale.
Una volta stabilita una struttura aziendale, il primo passo per registrare la tua attività è la registrazione del nome. Puoi richiedere fino a tre nomi su una registrazione, e dovresti cercare approfonditamente tra le scelte possibili riguardo il tuo nome prima di presentare la tua domanda.
Dopo aver terminato la ricerca sulla scelta del nome, puoi inviare la domanda di prenotazione che lo riguarda procedendo allo Step 3 su www.bcregistrynames.gov.bc.ca/nro. In alternativa, puoi stampare il modulo di richiesta di nome e inviarlo direttamente al Corporate Registry con il pagamento.
Le tue opzioni:
Il tempo di lavorazione varia a seconda del modo in cui inviate la domanda. Se la presentate online o di persona, il tempo di lavorazione è di circa 5-8 giorni lavorativi, se la presentate via posta ci vuole solitamente una settimana aggiuntiva.
Una volta che il nome della tua impresa è stato elaborato e approvato, puoi presentare la domanda di registrazione d`impresa.
In alcuni casi, ti potrebbe essere richiesto di ottenere una licenza nei comuni in cui non hai locali ma continui a svolgere un`attività.
Contatta il tuo municipio locale – così come il municipio in ogni comunità in cui stai facendo affari – per vedere quali permessi (incluse le licenze commerciali mobili) ti potrebbero essere richiesti per il tuo tipo di attività.
Tieni presente che ulteriori regolamenti federali, provinciali e / o comunali potrebbero trovare applicazione nei riguardi della tua specifica attività. Consultare l’autorità competente o visitare www.bizpal.ca per ulteriori informazioni.
Sì! I candidati, sia mentor che mentee, che non troveranno un’adeguato riscontro in questa fase del programma, potranno decidere di essere considerati per ulteriori edizioni.
Accogliamo con favore i vostri suggerimenti. Potere inviare un’e-mail in tal senso a info@upforitaly.com. Assicuratevi di compilare il modulo di domanda del mentor o fornire alcuni dettagli necessari quali il nome, il ruolo, l’azienda e il motivo che sta dietro la vostra raccomandazione. Ancora più importante sarà assicurarsi di inviarci informazioni per un contatto.
I mentor suggeriti saranno considerati per i prossimi round.
La relazione tra il mentor e il mentee sarà gestita con tecnologie di comunicazione a distanza come Skype.
Il Mentoring dura 8 mesi e richiede un impegno minimo di 30 ore.
Sia il mentor che il mentee si impegnano a dedicare al programma almeno 30 ore del loro tempo (in un periodo di 8 mesi). Durante questo periodo di 8 mesi, si impegnano a non impegnarsi in rapporti commerciali diretti. Si impegnano anche a fornire un feedback a cadenza regolare su come procede la loro relazione.
Per informazioni sull Policy Etica di UP per IT per favore clicca qui.
Un libero professionista/imprenditore che soddisfa tutti i seguenti criteri:
si prega di inviare il form compilato all'indirizzo email info@upforitaly.com
Scarica il ModuloFacendo volontariato come Mentor, contribuirete alla crescita di una cultura imprenditoriale internazionale all`interno della comunità imprenditoriale italiana.
Per fare domanda come Mentor è necessario soddisfare tutti i seguenti criteri::
si prega di inviare il form compilato all'indirizzo email info@upforitaly.com
Scarica il ModuloI Mentee di “Up for IT” avranno diritto a speciali sconti sui servizi della Camera di Commercio Italiana. Nel corso del programma, il Mentor condividerà con te l`esperienza sviluppata in anni di carriera internazionale in grandi aziende e ti aiuterà a migliorare le tue abilità di business nell`approcciare i mercati Canadesi.
Per fare domanda come mentee è necessario soddisfare tutti i seguenti criteri:
Se hai domande sul programma “Up for IT”, vuoi saperne di più sui nostri pacchetti di sponsorizzazione o desideri suggerire un mentor o un mentee, puoi contattarci utilizzando uno dei metodi forniti di seguito.
‘UP for IT’ è il primo programma di tutoraggio in B.C. per le aziende italiane. Si tratta di un’iniziativa dell`Italian Chamber of Commerce in Canada – West, iniziativa che fa parte del Chamber Mentoring for International Growth. Il progetto è promosso da Unioncamere e realizzato con il contributo del Fondo Intercamerale Interventer, coordinato da Assocamerestero.
‘UP for IT’ è il primo programma di tutoraggio in B.C. per le aziende italiane. Si tratta di un’iniziativa dell`Italian Chamber of Commerce in Canada – West, iniziativa che fa parte del Chamber Mentoring for International Growth. Il progetto è promosso da Unioncamere e realizzato con il contributo del Fondo Intercamerale Interventer, coordinato da Assocamerestero.
‘UP for IT’ è il primo programma di tutoraggio in B.C. per le aziende italiane. Si tratta di un’iniziativa dell`Italian Chamber of Commerce in Canada – West, iniziativa che fa parte del Chamber Mentoring for International Growth. Il progetto è promosso da Unioncamere e realizzato con il contributo del Fondo Intercamerale Interventer, coordinato da Assocamerestero.
I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito internet. Questa categoria di cookie include solo quelli che garantiscono sia le funzionalità di base che le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito web e che viene quindi utilizzato nello specifico per raccogliere i dati personali di ogni utente tramite analytics e pubblicità, e anche gli altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di poter far funzionare questi cookie sul proprio sito web.