Il vino italiano non è mai stato più importante di ora. L’Italia vanta un glorioso passato nel campo, e si distingue come un’area con una produzione vinicola dominante a livello mondiale, ma il futuro promette grandi emozioni con la scoperta, la re-introduzione e l’uso continuo di vitigni antichi che nessun altro paese può vantare di avere. Unisciti a noi e divertiti nella scoperta!
I vini d’Italia sono di gran lunga i più vari e unici al mondo. Sono la sua diversità nella geografia, nel clima, nella cultura e nella cucina, e una straordinaria abbondanza di vitigni autoctoni che danno all’Italia l’appellativo del più affascinante Paese per gli appassionati di vino.
La Scuola del Vino, in collaborazione con l’esperto del settore vino Tyler Dawson, APCI Canada e Glowbal Restaurant Group, è stato creata per celebrare e far avanzare l’apprezzamento per il vino italiano – passato, presente e futuro – attraverso una serie di corsi di vino significativi per consumatori appassionati ed operatori del settore. Il nostro approccio all’apprendimento è esperienziale! Emfatizziamo la degustazione di una vasta gamma di vini, guidati dall’esperto di vini Tyler Dawson, che fornisce le sue prospettive uniche all’interno di contesti storici, culturali e culinari. E quale posto migliore per conoscere ed apprezzare i vini italiani che Italian Kitchen, dove é possibile indulgere in una vasta selezione eccezionale di cibi italiani artigianali e sperimentare le vere ed uniche caratteristiche e l’atmosfera della moderna cultura dell’ospitalità italiana.
Contattaci per saperne di più..
Di seguito è riportato un elenco dei corsi che offriamo. Per ulteriori informazioni, clicca sul titolo.
Italy sparkles with all manner of bubbly wines. Red, white and rosé, dry to sweet, a lively tickle all the way to the pearls of the Champagne Method and everything in between.
Italy boasts an exotic and diverse range of sparkling wine styles to suit any occasion, in a range of methods, varietals, colours and price points.
We will explore the broad range of styles and varietals, and methods of production, which are revealed in wines we will taste during the seminar. These include:
Fees: $89 + tax.
Italy blushes with an embarrassment of Rosato – Italian rosé. There are almost 250 appellations in Italy that are entitled to produce pink wines. This doesn’t include sparkling or dessert wine styles, nor does it include the coppery Ramato Pinot Grigio, a traditional wine style popularized during the time of the Republic of Venice.
Italy thinks and drinks pink in almost every wine-producing corner of the country. Each province boasts a diverse range of pink wine styles, with a multitude of varietals, colours and hues.
We will sample a range of styles, varietals, methods of production, and explore and discuss the versatility of Rosato in a cuisine context.
We are excited to present these different styles of Rosato, selected for their unique characteristics:
Fees: $89+tax.
Tyler Dawson è un esperto appassionato di vino da oltre 30 anni con sede a Vancouver. La sua conoscenza e la sua visione unica sono il risultato del suo apprendimento esperienziale, sia casa che nelle regioni di tutto il mondo dove il vino cresce. Tyler è stato sia impegnato nella gestione della vendita al dettaglio del vino che un compratore per quasi 24 anni; ha lanciato due scuole del vino personalmente, sviluppando e fornendo curriculum per entrambe; ed è continuamente coinvolto nell’accoglienza di hotel tra cui un ruolo di Consulente Sommelier con un premio vinto per il ristorante La Quercia e per il wine bar L’ufficio. Tyler continua a “divertire” i suoi ospiti lì con sua sorprendente e deliziosa Vivace degustazione voli.
La passione di Tyler per il vino italiano è iniziata decenni fa. La sua generosa conoscenza e ai suoi pprofondimenti provenienti da viaggi d’acquisto in giro per le regioni d’Italia, così come la sua regolare frequenza a Vinitaly, continuano a far avanzare la sua prospettiva unica e il suo entusiasmo. Tyler presenta seminari educativi ai media e si occupa di trading per conto di consorzi di vino italiani, e continua a condividere la sua passione per il vino italiano e le sue regioni attraverso visite guidate in tutto il vecchio paese.
Sono l’esperienza di Tyler di oltre 30 anni e la sua profonda conoscenza dell’universo del vino, il suo incredibile palato e le sue abilità narrative, e infine il suo affetto verso l’Italia che danno valore per tutti quelli che frequentano i suoi corsi sui vini italiani.
La Camera di Commercio Italiana – Scuola del Vino non è in grado di offrire alcun rimborso o di fornire credito a meno che:
Le classi possono essere pagate tramite assegno (da intestare alla Camera di Commercio Italiana in Canada occidentale) o tramite carta di credito (chiamando la Camera di Commercio Italiana al 604 682 1410 tra le 9am e le 5:00pm).
chiama 604 682 1410
I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito internet. Questa categoria di cookie include solo quelli che garantiscono sia le funzionalità di base che le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito web e che viene quindi utilizzato nello specifico per raccogliere i dati personali di ogni utente tramite analytics e pubblicità, e anche gli altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di poter far funzionare questi cookie sul proprio sito web.